Come si chiama una persona che non ama?

Domanda di: Dott. Amedeo Coppola  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.9/5 (35 voti)

Definizione e quadro generale
La persona anaffettiva, invece, non prova né esprime affetti in condizioni e circostanze in cui normalmente questi vengono provati. Questo può rientrare in un quadro psicopatologico particolare e precisato (psicosi) e si esprime attraverso la difficoltà di mostrare sentimenti ed emozioni.

Come si definisce una persona che non ama?

Anaffettivo: una definizione

Prima di procedere oltre, è importante definire l'anaffettivo: questa parola, infatti, indica una persona che non è in grado di provare ed esternare dei sentimenti e delle emozioni, in situazioni in cui generalmente ciò accade.

Come si chiama una persona che non prova sentimenti?

L'alessitimia è l'incapacità di riconoscere ed esprimere il proprio stato emotivo. Oltre a non essere consapevoli dei sentimenti che provano, e ad avere difficoltà nel descriverli, i pazienti alessitimici manifestano problemi nel distinguere gli stati emotivi dalle percezioni fisiologiche.

Come si chiama la mancanza di emozioni?

La difficoltà nel riconoscere, esprimere e distinguere le diverse emozioni e sensazioni corporee viene definita alessitimia dal greco a «mancanza», lexis «parola» e thymos «emozione», dunque mancanza di parole per esprimere il proprio stato emotivo.

Come amano gli anaffettivi?

Le persone anaffettive non amano/non riescono a sentire e/o comunicare a parole le loro emozioni e fuggono anche i contatti affettivi di tipo fisico (non amano nemmeno effusioni, abbracci, baci ecc….). È come se si sentissero imbarazzi quando qualcuno li coinvolge in un contatto fisico che esprime affetto.

6 SEGNI CHE NON TI AMA