Come si cuoce la bistecca perfetta?

Domanda di: Michele Marini  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.8/5 (10 voti)

Individuare il punto di cottura ideale
Cuocete a circa 55°C per una bistecca “al sangue” (in realtà non è sangue ma mioglobina, una proteina che dà il colore rosso alla carne). A circa 62°C per una bistecca a cottura media. A 75°C per una bistecca “ben cotta”.

Come cuocere la carne per non farla indurire?

Cuocere a bassa temperatura

Tra le regole fondamentali per cuocere la carne senza farla indurire c'è la cottura lenta a bassa temperatura. Questo metodo può essere utilizzato quando si ha tempo a disposizione per stare in cucina ed è sicuramente molto utile per raggiungere un ottimo risultato.

Come cuocere una bistecca alla griglia?

In primo luogo, mettere la bistecca direttamente sulla fiamma alta, per scottare l'esterno e sigillare i succhi al suo interno. Cuocere per 1–2 minuti o fino a quando la bistecca non si attacca più alla piastra, girandola una volta, quindi spostare la carne sul calore indiretto.

Come rendere morbide le bistecche?

Una delle principali e più conosciute per rendere la carne tenera è quella di cospargere di sale grosso entrambi i lati delle bistecche e lasciarle riposare per almeno tre o quattro ore in modo che fuoriesca tutta l'acqua che la carne contiene ma che vengano, al contempo, conservati in essa i grassi e le proteine.

Come evitare che la bistecca faccia acqua?

EVITARE L'EFFETTO LESSO DELLA BISTECCA – SI GIRA UNA VOLTA SOLA. La bistecca, qualunque sia la sua dimensione, durante la cottura deve girare il meno possibile. Per le bistecche sotto il mezzo chilo basta girarla una volta. Se il taglio è superiore si puà girarla due volte per lato.

10 Consigli per una bistecca perfetta in padella