Come si fa a calcolare il valore di una resistenza?

Domanda di: Modesto Coppola  |  Ultimo aggiornamento: 18 marzo 2023
Valutazione: 4.2/5 (28 voti)

In particolare la resistenza elettrica segue la legge “R = r x l/S” dove “r” è la resistività del materiale, “l” la lunghezza del conduttore ed “S” la sezione.

Come si calcola il valore di resistenza?

Vale a dire, volt = ampere x ohm. In questa formula R indica la resistenza. Se la resistenza è ignota, è possibile esprimere la formula nella forma R = E/I (ohm = volt/ampere).

Come determinare il valore della resistenza con la legge di Ohm?

Che cos'è la legge di Ohm?
  1. La legge di Ohm è una formula utilizzata per calcolare la relazione tra tensione, corrente e resistenza in un circuito elettrico.
  2. E = I x R.
  3. Vale a dire, tensione = corrente x resistenza oppure volt = ampere x ohm oppure V = A x Ω.

Come calcolare il valore di una resistenza in parallelo?

Formule resistenze in parallelo

Invece, l'intensità di corrente di un collegamento in parallelo è pari alla somma delle singole intensità di corrente, mentre la differenza di potenziale è uguale, secondo le formule: i = i1 + i2 + i.

Come calcolare la resistenza con i watt?

W = omega cioè velocità del motore massima in rad/s. l'energia da dissipare sulla resistenza in joule è L = 0,5 * J * ( W ^ 2 ). Se la frenatura è una tantum (esempio frenata di emergenza) la resistenza deve essere in grado di assorbire l'energia calcolata in joule.

Calcolo del valore di una resistenza in serie a un LED