Come si fa ad aumentare la memoria?

Domanda di: Dr. Clodovea Colombo  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.1/5 (33 voti)

Leggere, scrivere, giocare a scacchi, o a dama, o fare giochi di enigmistica, come sudoku, anagrammi, rebus o parole crociate, possono avere utili benefici per la memoria. Anche gli hobby, come il giardinaggio, il bricolage, ecc. possono aiutare a mantenerla attiva.

Come fare per avere più memoria?

8 strategie per migliorare la memoria
  1. Memoria: Come Migliorarla.
  2. Praticare la mindfulness.
  3. Scrivere.
  4. Ascoltare la musica.
  5. Curare il sonno.
  6. Camminare.
  7. Fare ordine.
  8. Non stare focalizzati.

Qual è il miglior integratore per la memoria?

Tra i migliori integratori per la memoria, la concentrazione e lo studio troviamo sicuramente il Ginkgo Biloba in compresse o in capsule. Il Ginkgo Biloba è una pianta di origini asiatiche, ricca di principi attivi antiossidanti e benefici per il nostro organismo (come terpenoidi, flavonoidi, polifenoli e ginkgolidi).

Come aumentare la memoria a breve termine?

Per la memoria a breve termine: ripassa la giornata

Come è andata in generale la giornata, che sensazioni hai provato. Un piccolo esercizio che allena la memoria a breve termine, quella che ci fa ricordare cosa abbiamo mangiato a pranzo. Aiuta a fissare i ricordi rinforzando anche la memoria a lungo termine.

Cosa potenzia la memoria?

Quando si cercano metodi per migliorare la memoria, ci si trova spesso sospesi fra due estremi. Da una parte, consigli generici e molto semplicistici: dormi di più, mastica chewin-gum (proprio così! Pare che stimoli positivamente l'Ippocampo nel cervello), mangia frutti rossi, fai attività fisica.

Strategie per migliorare la memoria | Filippo Ongaro