Come si riconosce il lato Memory di un materasso?

Domanda di: Sig.ra Ileana Rossi  |  Ultimo aggiornamento: 18 marzo 2023
Valutazione: 4.8/5 (59 voti)

Se hai un materasso memory va solo ruotato, ovviamente il lato giusto del materasso in memory è quello con lo strato in memory di alcuni centimetri, contraddistinto anche dall'etichetta posizionata alla testa o piedi del materasso, oppure riconoscibile al tatto o sfoderandolo.

Qual è il lato giusto del materasso?

il lato invernale è imbottito con materiale più avvolgenti e caldi, per un comfort più morbido e accogliente; il lato estivo, al contrario, presenta delle imbottiture più traspiranti e anche al tocco si nota un senso di fresco maggiore.

Qual è il lato invernale del materasso Memory?

Nel caso in cui questo simbolo manchi o l'etichetta sia stata tagliata, per riconoscere i lati del materasso in memory foam bisogna fare riferimento alla portanza della schiuma: il lato invernale è più morbido, la schiuma che compone il prodotto in memory foam è meno rigida ed avvolge di più il corpo.

Come girare un materasso memory?

Come ruotare il materasso? Per evitare l'usura nel tempo, devi semplicemente ruotare il materasso di 180°, portando la zona della testa al piede del letto; un'operazione semplicissima, resa ancora più facilitata dal peso dei materassi, oggi molto più leggeri grazie alle schiume di ultima generazione.

Come riconoscere lato estivo materasso Mondo Convenienza?

Il lato invernale è generalmente imbottito di fibre calde o materiali accoglienti come la classica lana Merinos. Al contrario, il lato estivo è realizzato con fibre fresche e traspiranti come il cotone, il lino o la seta.

Differenza tra un materasso a molle e un Materasso Memory Foam