Come si risponde a un thank you?

Domanda di: Dott. Demi Bianco  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.2/5 (48 voti)

“You're welcome” è il più usato in generale ma anche quello più formale. Se lo dite fra amici può anche suonare come un ironico “Sì, faresti bene a ringraziarmi” ahhahaha Invece “Glad to help” potrebbe essere una variante sempre molto formale.

Come si può rispondere ad un grazie?

oggi vediamo insieme tutti i modi per rispondere!
  1. Prima di tutto, la classica risposta alla parola “grazie” è la parola PREGO. ...
  2. Se vogliamo essere più originali possiamo dire anche: FIGURATI (informale) o SI FIGURI (formale, quando diamo del Lei) ...
  3. Oppure, diciamo DI NULLA / DI NIENTE.

Cosa dire invece di You're Welcome?

You're welcome interj

'You're welcome' si trova anche in questi elementi: Nella descrizione in inglese: any time - don't mention it - forget about it - my pleasure - No problem! - no worries - The pleasure is all mine.

Come si ringrazia in inglese?

Il modo più semplice e comune per ringraziare qualcuno è dire: Thank you → Grazie. Thanks → Grazie (ma più informale).

Che differenza c'è tra thanks e Thank you?

" Thank you" si usa per esprimersi in una maniera più formale. "Thanks"- informale, tra amici, conoscenti, familiari ect.

BASTA! Non dire più YOU'RE WELCOME! Parla come UN INGLESE!