Come togliere il nocciolo alle prugne per fare la marmellata?

Domanda di: Nestore Lombardo  |  Ultimo aggiornamento: 15 dicembre 2023
Valutazione: 4.2/5 (74 voti)

Basta rimuovere il picciolo, inserire il. frutto nell'apposito supporto e premere la leva: il. nocciolo sarà rimosso senza fatica e si raccoglierà nel. contenitore sottostante, senza sporcare in giro.

Come togliere il nocciolo della prugna?

In linea di massima occorrerà tagliare a metà il frutto e poi aiutandosi con un coltello staccare il nocciolo dalla polpa: attenzione se avete davanti una prugna non spiccagnola, cioè con il nocciolo molto aderente alla polpa. In questo caso il rischio è che si rompa il frutto nel tentativo di denocciolarlo.

Come posso togliere l'amaro dalla marmellata di prugne?

Per questo motivo, abbiamo fatto bollire per tre volte le fette di limone, in modo da togliere l'amaro dalla parte bianca sotto la scorza e, contemporaneamente, ammorbidirla.

Cosa contiene il nocciolo della prugna?

L'amigdalina è contenuta, oltre che nei noccioli delle pesche, delle albicocche, delle prugne e come detto delle ciliegie.

A cosa fa bene la marmellata di prugne?

Perché è importante mangiare la Confettura di Prugne? Le prugne vantano svolgono un'azione antivirale e antibatterica. Con effetto naturalmente lassativo, contrastano l'iperglicemia e il colesterolo.

TRUCCO PER TOGLIERE IL NOCCIOLO DALLE CILIEGIE