L'acqua di rose favorisce la ricrescita dei capelli grazie alle proprietà stimolanti della vitamina A, B3, C e della vitamina E. Va applicata sul cuoio capelluto e sulle lunghezze prima di fare lo shampoo massaggiando e lasciando agire per venti minuti prima di fare lo shampoo.
L'acqua di rose, applicata sulle radici dei capelli con un dischetto di cotone, deterge la cute e calma il fastidio, riducendo il disturbo e il prurito. Si può usare prima e dopo lo shampoo, riservando quest'ultimo utilizzo quando la dermatite seborroica è piuttosto severa.
Il tonico viso andrebbe applicato subito dopo la pulizia del viso e la rimozione completa del trucco. Una volta deterso il volto in modo impeccabile, puoi passare il tonico immediatamente prima di procedere con l'applicazione della crema, del siero antiage o del tuo trattamento di bellezza preferito.
L'acqua di rose aiuta a prevenire i rossori e le irritazioni causate dall'azione di agenti esterni e ridona alla pelle tutta la sua naturale freschezza. Agisce sull'epidermide come un leggero tonico rendendo chiara e luminosa la pelle.
L'acqua di rose si conserva 20-30 giorni in frigorifero (c'è anche chi dice solo 15 giorni), potete però congelarne una parte in cubetti da sciogliere man mano che vi servono. In alternativa potete aggiungere un 20% di alcool alimentare (200 ml per un litro), in questo modo si conserverà a lungo.