Cosa ci vuole per avere un fido?

Domanda di: Ing. Violante Silvestri  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.8/5 (67 voti)

Come ottenere un fido bancario
È necessario recarsi in filiale e compilare un apposito modulo. La banca avvierà quindi un'istruttoria per valutare la richiesta e la capacità del cliente di restituire le somme di denaro utilizzate in caso di scopertura del conto.

Cosa serve per ottenere un fido?

Per ottenere un fido bancario l'imprenditore si deve recare in un istituto di credito e presentare la propria richiesta, deve consegnare alla banca tutta la documentazione reddituale e patrimoniale degli ultimi 2/3 esercizi, oltre a tutti i documenti personali dell'amministratore e di eventuali altri soci societari.

Quanto ci vuole per avere un fido?

Quanto tempo ci vuole per avere un fido bancario

L'erogazione di un fido bancario cambia in relazione alla banca in cui viene richiesto, ma generalmente i tempi di attesa non vanno oltre i 15-20 giorni.

Come ottenere un fido senza garanzie?

Un sistema per ottenere un prestito immediato e senza garanzie sono le carte revolving. Con questo mezzo di credito non hai bisogno di un garante o di una busta paga fissa. Naturalmente, devi comunque avere un reddito minimo, anche da lavoratore dipendente.

Chi decide se concedere un fido?

Il fido è anche detto “affidamento”, ed è un finanziamento che la banca può decidere di concedere, previa presentazione di determinate garanzie.

Fido Bancario