Cosa consigliano i dermatologi per l'acne?

Domanda di: Nathan Fabbri  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.2/5 (5 voti)

I Dermatologi possono prescrivere potenti retinoidi topici per sbloccare i pori ostruiti e domare la pelle extra-grassa. Come regola generale, se la pelle è grassa, lavare il viso due volte al giorno con un detergente a base di acido salicilico. Se è asciutto, utilizzare un detergente schiumogeno delicato.

Qual è la miglior cura per l'acne?

nei casi moderati di acne, il trattamento più efficace è quello con farmaci topici, tra cui i retinoidi (classe di sostanze chimicamente collegate alla vitamina A), che hanno un'azione cheratolitica, il benzoil perossido e gli antibiotici, spesso usati anche in associazione tra loro.

Cosa fa bene all acne?

Da prediligere il salmone, le sardine e lo sgombro; Cereali integrali: sono da preferirsi ai cereali raffinati (pane, biscotti, pasta e riso bianco) perché aiutano a tenere sotto controllo l'indice glicemico e le loro fibre aiutano a ripulire la pelle.

Cosa peggiora l'acne?

Un eccesso di carboidrati e di cibi con alto indice glicemico come pane e patate, latte e latticini, acidi grassi saturi e trans, e lo sbilanciamento di Omega6 e Omega3 sono fattori predisponenti e peggiorativi dell'acne, correlati spesso alla resistenza insulinica e all'iperandrogenismo.

Come ho curato l'acne?

Le possibili cure per l'acne sono di tre tipi: i retinoidi (composti chimici derivati dalla vitamina A), gli antibiotici orali e il benzoile perossido (BPO).

Dermatologia: Come curare l'acne giovanile | The Real Italia