Cosa devo fare se la parcella dell'avvocato è troppo alta?

Domanda di: Donatella Fiore  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.6/5 (58 voti)

Tutto quello che devi fare è inviargli una lettera di revoca mandato tramite raccomandata A/R. Il tuo legale dovrà restituirti i tuoi documenti. Se ne fai richiesta dovrà restituirli direttamente a te e non necessariamente a un nuovo avvocato.

Come contestare la parcella di un avvocato?

L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto.

Quanto può essere la parcella di un avvocato?

L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto.

Quando non si deve pagare l'avvocato?

È questa la giurisprudenza stabilita dalla sentenza n. 24519/2018 della Corte di Cassazione. Qui viene ribadito che se il legale è stato completamente nullafacente, non ha svolto alcuna attività in favore del suo assistito, quest'ultimo è legittimato a non pagare l'onorario.

Cosa succede se non si paga la parcella dell'avvocato?

Complice la crisi, non di rado serve più di un sollecito per il saldo parcella. Non bisogna però pensare che si possa non pagare l'avvocato o il professionista con leggerezza e senza conseguenze. Non pagare l'avvocato costituisce reato di appropriazione indebita.

IO E L'AVVOCATO - Cosa succede se l’avvocato NON FA il preventivo al cliente?