Saper dire grazie nel momento giusto è sintomo di grande eleganza e portamento. Non sono i tacchi a fare la donna elegante, ma il modo in cui questa sa porsi alle persone. Accettare i consigli, apprezzare ciò che gli altri fanno per lei e, soprattutto, apprezzare i ringraziamenti.
L'eleganza è, innanzitutto, essere sempre se stesse, quindi sentirsi perfettamente a proprio agio e in sintonia con ciò che si indossa. Eleganza vuol dire, prima di tutto, semplicità e naturalezza. Più si è semplici e più si è raffinate e sofisticate.
Prova a indossare abiti carini - eleganti ma semplici - quando ti rechi a fare commissioni. Indossa uno stile classico. Non mettere abiti alla moda come jeans a campana o spalline troppo grandi. Scegli piuttosto dei tagli classici per quasi tutti i tuoi capi di abbigliamento.
Una donna di classe è una persona di valore; una persona che sa di valere, ma senza superbia e senza altezzosità: anzi, che sa essere aristocratica anche nel poco, anche nel vestito modesto ma di buon gusto, così come nel trucco leggero, ma di sicura efficacia o nel profumo appena accennato, ma di ottima scelta.
Un uomo o una donna elegante si distingue dagli altri, per il comportamento, i gesti, l'espressione del viso, che si distinguono ed emergono rispetto agli altri. Secondo lei, l'eleganza è il modo più dolce, raffinato, semplice, cortese e sobrio con cui qualcuno si possa presentare al mondo.