Cosa fare dopo aver toccato cacca di topo?

Domanda di: Ciro Grassi  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.5/5 (65 voti)

2) Come pulire gli escrementi di topo
La soluzione più adatta è invece quella di inumidire gli escrementi e l'urina secca con una soluzione di candeggina e pulire proteggendosi le mani con guanti in lattice o gomma.

Cosa succede se si tocca la cacca di topo?

Può causare febbre, mal di testa, dolori muscolari e, in rari casi, può essere fatale.

Come si prende la malattia dei topi?

L'uomo si contagia da un hantavirus respirandolo il virus, che viene diffuso nell'ambiente attraverso le urine, le feci e la saliva di animali infetti (meno frequentemente attraverso un morso) e che possono essere sollevate in forma di microparticelle dal vento o dall'azione meccanica di una scopa o altro.

Come capire se si ha la leptospirosi?

La leptospirosi si presenta in due fasi. Prima fase: circa 2-20 giorni dopo aver contratto l'infezione, si presentano febbre, cefalea, mal di gola, forti dolori muscolari e brividi. Dopo qualche giorno gli occhi diventano molto arrossati e alcune persone hanno tosse, occasionalmente emorragica, e dolore toracico.

Come si cura la leptospirosi nell'uomo?

Cura e terapia

La leptospirosi viene trattata con antibiotici, come doxiciclina o penicillina, che devono possibilmente essere somministrati fin dalle prime fasi della malattia. Individui con sintomi particolarmente gravi potrebbero richiede la somministrazione endovena degli antibiotici.

5 metodi efficaci per la lotta ai TOPI di campagna