Cosa fare per far maturare l'uva?

Domanda di: Dott. Nicoletta De Angelis  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.7/5 (23 voti)

L'alternativa alla conservazione dentro un sacchetto, pertanto, è molto banalmente quella di lasciare l'uva vicino o sopra un casco di banane: anche in questo caso, infatti, il gas etilene andrà a forzare la maturazione dell'uva, permettendo così una rapida trasformazione di ogni singolo chicco.

Come mai l'uva non riesce a maturare?

Le uve da vino sono particolarmente sensibili quando si tratta del loro ambiente. Per esempio, le ondate di calore e la siccità portano a una maturazione anticipata degli acini e a vini poco brillanti. E ci si aspetta che questi tipi di episodi si intensifichino man mano che il clima della Terra cambia.

Come si matura l'uva?

La maturazione dell'uva comincia quando i piccoli acini iniziano a ingrossarsi e a colorarsi, la polpa si ammorbidisce e si concentrano gli zuccheri. Su questo punto serve però una precisazione. Nella quasi totalità della frutta, quando questa è matura, i livelli di fruttosio superano di gran lunga quelli del glucosio.

Come si fa a far maturare?

Inserire in una busta di carta la frutta acerba assieme ad una mela o una banana: l'etilene prodotto favorirà la maturazione e la carta tratterrà l'umidità in modo che i frutti non si raggrinziscano. Conservare la frutta all'aria aperta e non in frigorifero: le basse temperature rallentano il processo di maturazione.

Quanto ci mette a maturare l'uva?

La maturazione

Questa fase dura dai 20 ai 50 giorni, a seconda della zona e della varietà.

Come fare maturare la frutta in modo naturale 🍌🍑🍓🍐🍍🍊🥥🍋🍉🥑