VIDEO
Trovate 30 domande correlate
Chi chiamare se la connessione non va?
Sono due in realtà i numeri telefonici che potreste chiamare: il 191, il Servizio Clienti Business di Telecom Italia, oppure 187 nel caso di clienti privati. Vi ricordiamo l'importanza di riportare sia l'operatore che, soprattutto, il numero di pratica assegnato.
Perché non fa la connessione?
L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto.
Quali luci del modem devono essere accese?
Quando il servizio è attivo quali spie del modem sono accese?
Le spie POWER e WAN (prime due spie) devono essere di colore verde (luce fissa) La spia INTERNET (terza spia) deve essere di colore verde (luce fissa o lampeggiante) La connessione Wi-Fi è attiva quando la spia 2.4G e/o 5G è accesa.
Come verificare se fibra funziona?
Per capire se la propria abitazione può contare sulla copertura della fibra ottica, la strada più veloce è rappresentata dalla verifica della copertura, un procedimento che può essere eseguito, rapidamente, collegandosi al sito web dell'operatore con cui si punta ad attivare un nuovo abbonamento.
Come riavviare fibra TIM?
verifica che il modem sia acceso e funzionante. tieni premuto per una decina di secondi il tasto di reset dietro il modem. Terminato il reset, il modem si riavvia e saranno necessari alcuni minuti per avere nuovamente disponibili sia la connessione Internet che il servizio di fonia.
Come sapere se ci sono guasti TIM?
Sul sito della compagnia o su downdetector.it vengono raccolte le segnalazioni dei problemi Tim Telecom della giornata. Puoi controllare lì se nella tua zona c'è un guasto.
Come capire se il problema è il modem?
1) Controllare le luci LED Luce connessione (ADSL, VDSL o Fibra): indica che c'è effettiva connessione tra il modem e la centrale telefonica (in gergo chiamata portante); questa luce deve essere fissa, altrimenti c'è un problema tra il modem e la centrale (cavo telefonico o cavo fibra, presa telefonica, cabinato etc.).
Cosa fare se il modem ha luce rossa?
Modem Fastweb luce rossa fissa: cosa significa? Se hai a che fare con un modem Fastgate con luce rossa fissa, nella maggior parte di stratta della spia Power, di norma di colore verde, che segnala un guasto all'apparecchio. In questo caso è consigliabile contattare direttamente il Servizio clienti Fastweb.
Come capire se il modem va bene per la fibra?
Un modem compatibile con la fibra ottica FTTH deve possedere:
La porta WAN; Un cavo Ethernet di categoria 5e, o superiore, per effettuare il collegamento con il dispositivo ONT alla porta WAN e gestire il traffico dati della fibra FTTH;
Come verificare la fibra in casa?
Il Ministero dello sviluppo economico ha aggiornato il sito bandaultralarga.italia.it. Cliccando all'indirizzo si accede a una griglia dove basta inserire la Regione, il Comune e la via per vedere se e quando sarete raggiunti dalla banda ultralarga.
Dove arriva la fibra dentro casa?
Il cavo in fibra ottica collega la centrale telefonica a un armadio stradale, detto Cabinet, una sorta di punto di smistamento che può rifornire circa 200 unità immobiliari, posizionato a una distanza massima di circa 300 mt dalle abitazioni.
Cosa succede se si fa il reset del modem?
Il reset cancella tutti i dati presenti nella memoria del dispositivo, compresa l'eventuale password che avevamo personalizzato e tutte le impostazioni che avevamo modificato. Il router, quindi, torna a funzionare con le impostazioni scelte dal costruttore, come se fosse appena stato acquistato.
Perché le spie del modem lampeggiano?
se lampeggia lentamente: il modem/Router è in fase di ricerca della linea e ancora non è presente il collegamento, quindi bisogna attendere il completamento della connessione. se lampeggia rapidamente: il modem/Router trasmette o riceve dati.
Come si fa a resettare il modem?
Accendi il modem e tieni premuto per circa dieci secondi il pulsante Reset posto nel retro quindi rilascialo. Il modem si riavvierà automaticamente (se non si riavvia entro un minuto spegnilo e riaccendilo).
Cosa vuol dire il dispositivo è offline?
La modalità offline permette a un dispositivo elettronico, sia esso un tablet, uno smartphone o un notebook, di disattivare tutte le interfacce di comunicazione (le antenne integrate) che permettono di comunicare con l'esterno tramite frequenze radio.
Come verificare lo stato della rete?
Speedtest. Se ti interessa verificare la velocità di connessione, ti suggerisco innanzitutto di rivolgerti a Speedtest. Qualora, stranamente, non ne avessi mai sentito parlare, sappi che si tratta di uno dei servizi di misurazione della velocità della connessione Internet più famosi e completi disponibili in Rete.
Quanto dura in media un modem?
con alcuni produttori (cinesi) in genere è già difficile che si arrivi ai 2 anni, figurarsi di più. altri invece (AVM e Asus, ma non solo) di può anche superare i 5 anni.
Quando lampeggia Los?
Se il led LOS lampeggia, il segnale ottico non viene rilevato e la connessione non è disponibile.
Cosa succede se spengo e riaccendo il modem?
Quando un router viene spento e poi riacceso, inoltre, ci mette un po' prima di connettersi effettivamente alla rete: prima si deve avviare, poi deve fare i test di rito per controllare che tutto l'hardware funzioni correttamente, poi deve agganciare la linea e, infine, si potrà connettere al nostro ISP.
Come segnalare guasto fibra TIM?
In caso di guasti, puoi chiamare l'assistenza tecnica Tim Telecom da numero fisso al numero 187 per i privati rete fissa o al 119 per i mobile. La chiamata è gratuita e gli operatori rispondono ogni giorno dalle 7:00 alle 23:00.