Cosa indossava un soldato spartano?

Domanda di: Dott. Erminio Greco  |  Ultimo aggiornamento: 28 novembre 2023
Valutazione: 5/5 (31 voti)

Nel periodo greco-arcaico, l'armatura convenzionale dei soldati Spartani consisteva essenzialmente in uno scudo, un paio di schinieri, una muscolatura in bronzo e un elmo tipo illirico o corinzio.

Come si vestivano i soldati spartani?

Nel periodo arcaico, gli spartani erano equipaggiati con armature di bronzo e un elmo, di solito un elmo corinzio. Gli opliti spartani venivano spesso rappresentati con una cresta sull'elmo (probabilmente un simbolo utilizzato per identificare gli ufficiali).

Cosa indossavano i soldati spartani?

Indossavano tuniche simili ad altri stati greci, si esercitavano nudi e indossavano sandali. In guerra, gli spartani erano leggermente diversi dagli altri greci. Avevano un'armatura simile con gambali, un elmo e uno scudo. Anche se ovviamente ogni pezzo di armatura di diverse città stato era leggermente diverso.

Come era un soldato spartano?

Se si distingueva per intelligenza, audacia, astuzia, diveniva un capo militare e, una volta lasciato l'esercito (a 60 anni), poteva entrare nella «gerusia». Il soldato di Sparta era armato di corazza, scudo, lancia, elmo, spada; il nerbo dell'esercito era costituito dagli «opliti» (fanteria pesante).

Cosa indossavano i guerrieri greci?

Gli uomini erano soliti indossare il perizoma, al di sopra del quale portavano una corta tunica, il chitone, e la tebenna, una mantella in lana o in lino (a seconda della stagione), dal taglio arrotondato, che copriva le spalle.

Soldato spartano: come era la sua vita?