Cosa mangiare per evitare colpo di calore?

Domanda di: Dott. Nick Martini  |  Ultimo aggiornamento: 10 dicembre 2023
Valutazione: 4.1/5 (6 voti)

Arricchire la dieta con verdura (cetriolo, sedano, radicchio, pomodori) e frutta (albicocche, uva, pesche, prugne) che contengono molta acqua, dal 75% fino al 95% (come nel caso di cocomero e melone). Per la cottura delle verdure, evitare quella a lesso che le impoverisce di vitamine e sali.

Cosa mangiare in caso di colpo di calore?

Cosa mangiare dopo un colpo di calore

Dopo un colpo di calore è importante mangiare qualcosa di salato come cracker o altri alimenti sapidi. Altri alimenti indicati dopo un colpo di calore sono, per esempio, le prugne, ricche di antiossidanti e note per essere molto idratanti.

Cosa mangiare per non soffrire il caldo?

Cibi anti-afa: frutta e verdura

Il primo passo per la tua dieta anti caldo è prediligere frutta e verdura, ricche di acqua e di sali minerali. Ad esempio, scegli albicocche, anguria, melone, mango, melanzane, zucchine, cetrioli, sedano, pomodori, ecc.

Cosa fare per evitare un colpo di calore?

Come prevenirlo e proteggersi dal caldo
  1. non esporsi al sole nei momenti più caldi della giornata.
  2. non praticare sport nelle fasce centrali del giorno.
  3. idratarsi molto bevendo acqua o succhi di frutta.
  4. assumere bevande con micronutrienti e sali minerali, se indicato dal medico, per favorire l'idratazione.

Quali cibi abbassano la temperatura corporea?

Legumi, carne, frutta e verdure di stagione, frutta secca sono alcuni cibi anti-freddo: forniscono infatti all'organismo un adeguato apporto calorico e danno una sferzata energetica al metabolismo, invitato attraverso l'alimentazione a produrre più calore.

Colpo di calore: riconoscere i sintomi ed evitare conseguenze gravi