Cosa mette lo sposo nel taschino?

Domanda di: Rodolfo Coppola  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.3/5 (9 voti)

Cos'è la bottoniera o boutonnière
La bottoniera, chiamata anche boutonnière, è un dettaglio formato da 2 o 3 fiori che si mette all'occhiello della giacca dello sposo e degli invitati di sesso maschile più vicini alla coppia, come i padri e i testimoni.

Cosa deve indossare lo sposo il giorno delle nozze?

Anche lo sposo dovrà seguire alcune regole per essere impeccabile nel giorno del suo matrimonio. L'abito potrà essere classico a due o tre pezzi, oppure va indossato il tight. Lo smoking, invece, è sconsigliato, se non come abito serale per un evento che prevede una festa con balli.

Cosa deve regalare lo sposo alla sposa?

Potrete optare per una composizione di rose, una scelta senza tempo, oppure si può pensare ad un abbinamento personalizzato. Saper scegliere i fiori preferiti della vostra dolce metà vi farà guadagnare ancora più punti nella classifica dello sposo perfetto!

Chi deve mettere il fiore all occhiello?

Secondo tradizione il fiore all'occhiello va indossato dallo sposo, dai suoi testimoni maschi, e dai testimoni maschi della sposa, nonché dal padre dello sposo e dal futuro suocero. Attenzione però, se lo sposo non indossa il fiore all'occhiello, secondo il galateo, è vietato anche a tutti gli altri uomini.

Cosa devono pagare i genitori dello sposo?

Chi paga cosa – la famiglia dello sposo.

E' sempre lei a pagare per le fedi, le spese amministrative, il bouquet della sposa, le spese di ricevimento per gli invitati dello sposo, l'offerta per il sacerdote e la sua parrocchia in caso di matrimonio in chiesa. La famiglia dello sposo paga inoltre il viaggio di nozze.

Enzo Miccio, consigli per lo sposo