VIDEO
Trovate 38 domande correlate
A cosa servono le palline da tennis in lavatrice?
Le palline da tennis consentono un circolo maggiore di aria calda e un'asciugatura più rapida. Non solo. Riducono anche l'elettricità statica, in questo modo camicie e panni saranno meno appiccicosi.
Come pulire la lavatrice dopo aver lavato le coperte del cane?
Come disinfettare la lavatrice Se si vuole disinfettare ulteriormente la lavatrice, perché magari sono state lavate coperte o indumenti del cane, può essere utilizzato un disinfettante oppure durante il lavaggio a vuoto si può versare una tazzina di candeggina e pulire con l'alcool le guarnizioni.
Come togliere i peli del cane dalle lenzuola?
Eliminare i peli con acqua e ammorbidente Riempi uno spruzzino con acqua e qualche goccia di ammorbidente, inumidisci la superficie del tessuto da trattare e lascialo asciugare. Dopo spazzola l'abito o in caso di tappeto, passa l'aspirapolvere.
Come risolvere il problema dei peli del cane?
Una soluzione efficace è il Furminator per cani a pelo lungo. La forma della dentatura consente allo strumento di penetrare in profondità nel manto per rimuovere con facilità e delicatezza il sottopelo e i peli morti, senza tagliare o graffiare la pelle sensibile del cane.
Come eliminare i peli del cane in casa?
Usa una scopa con una spazzola di gomma. Per togliere i peli del gatto e del cane dai tappeti, puoi usare una scopa con spazzola di gomma. Passala sulla superficie e i peli resteranno attaccati alla gomma.
Come mascherare la lavatrice?
Posiziona la lavatrice all'interno di un mobile bagno Una delle migliori e più utilizzate soluzioni per nascondere la lavatrice è quella di inserire l'elettrodomestico all'interno di un mobile bagno, in modo che non porti via troppo spazio prezioso e non appesantisca l'estetica del bagno.
Come utilizzare l'aceto per il lavaggio in lavatrice?
Può farlo chiunque, senza controindicazioni: bisogna versare un litro di aceto direttamente nel cestello della lavatrice (non negli scomparti dei detersivi), avviando poi la lavatrice con un programma di almeno un paio d'ore a 60°.
Qual è il periodo della muta dei cani?
La stagione della muta Oltre a perdere pelo tutto l'anno, la maggior parte dei cani fa la muta in primavera e in autunno. Durante la primavera il cane perde pelo per alleggerire il manto in vista dell'estate. In autunno, invece, lo perde per fare spazio al nuovo mantello più caldo per l'inverno.
Come togliere i pelucchi in lavatrice?
CHE COSA METTERE IN LAVATRICE PER TOGLIERE I PELI
Nel carico del cestello si può inserire una spugna da bagno che durante il ciclo attira i peli, soprattutto quelli depositati magari sulla copertina di un cane o di un gatto. ... Un altro valido rimedio sono i panni in microfibra da associare al bucato.
Come disinfettare peli del cane?
In caso di pelo particolarmente sporco dei vostri cani o gatti, potrete diluire un cucchiaio di aceto di mele in un bicchiere d'acqua, per poi versare la soluzione su un panno. Pulire il cane con acqua e aceto aiuterà a rimuovere la maggior parte dello sporco, a disinfettare e deodorare il pelo.
Dove lavare le cose del cane?
Alla fine la soluzione migliore per lavare le coperte o gli indumenti del tuo cane è portarli in una lavanderia attrezzata, che dispone di macchinari dedicati, concepita e dedicata al lavaggio e all'asciugatura degli accessori per animali, cosa che è diventata ormai per molti una necessità.
Quante volte si deve spazzolare il cane?
Con che frequenza spazzolare il cane? Naturalmente lo si fa in base al tempo a disposizione, ma anche al mantello e alla lunghezza del pelo: l'ideale è spazzolare ogni giorno. Se non si ha tempo di farlo, è comunque necessario spazzolare almeno settimanalmente.
Come sfoltire i peli del cane?
Lo sfoltimento del pelo viene effettuato tramite apposite forbici professionali, dotate di una lama dentellata particolare. Il fai da te non è in questi casi un'operazione semplice; se non eseguita nella giusta maniera si rischia di rovinare il mantello e di dover ricorrere poi ad una tosatura più drastica.
Come togliere i peli senza aspirapolvere?
Panni in microfibra Passati con lo spazzolone dopo averli inumiditi e strizzati, sono la soluzione ideale per rimuovere i peli dai pavimenti senza ricorrere ai panni elettrostatici che, tuttavia, sono altrettanto efficaci.
Come pulire le lenzuola dai peli?
Possiamo rimuovere peli e pelucchi dai tessuti anche inumidendo leggermente un guanto di gomma, quelli da giardinaggio che hanno una superficie un po' più ruvida: in questo modo proveremo a raggruppare tutti i peli in uno stesso posto, rimuovendoli poi con le mani o con l'aspirapolvere.
Qual è il periodo che i cani perdono il pelo?
Considera innanzitutto che è normale osservare la caduta del pelo durante il periodo della muta che solitamente avviene due volte l'anno: in primavera ed in autunno. Proprio in tali momenti è più che mai utile spazzolare il cane con cura e costanza.
Come eliminare i peli del cane dal divano?
In commercio esistono appositi rulli creati per raccogliere i peli degli animali dai tessuti e tramite una carta in mascheratura appiccicosa applicata ad una struttura che ruota facilmente a 360°, sia in avanti che all'indietro, basta passarlo su tutta la superficie del divano per eliminare anche quelli più piccoli.
Quanto bicarbonato mettere in lavatrice?
Aggiungere un cucchiaio di bicarbonato al detersivo liquido o metterlo direttamente nel cestello della lavatrice. L'idea in più: Può essere utilizzato anche come pretrattante per le macchie difficili: cospargere di bicarbonato la macchia e sfregare con sapone di Marsiglia. Lasciar agire e lavare come di consueto.
Come igienizzare la lavatrice dopo aver lavato gli stracci?
Per disinfettare il tuo fedele alleato casalingo con un lavaggio a vuoto in lavatrice, basta aggiungere un paio di cucchiai di aceto o nella vaschetta del detersivo o all'interno del cestello, mischiando il tutto con del bicarbonato di sodio per contrastare i cattivi odori.
Come fare un lavaggio a vuoto per pulire la lavatrice?
Per pulire a fondo la lavatrice, programmate un lavaggio a vuoto, con una temperatura di almeno 90 gradi. Versate nel cestello, oppure nella vaschetta del detersivo, una tazza di aceto bianco: non rovinerà la lavatrice ma contribuirà ad eliminare in modo naturale ed efficace tutti i cattivi odori.