Cosa mettere sotto i sassi in giardino?

Domanda di: Artes De Santis  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 5/5 (23 voti)

La base che verrà coperta con i ciottoli può essere terra, sabbia, erba, selciato o un altro materiale naturale. Metti uno strato protettivo contro le erbacce sopra la terra o l'altro materiale di base che sarà coperto dai ciottoli.

Quanti metri quadri copro con 25 kg di ciottoli?

Salve, con un sacco da 25 kg si coprono circa 0,20 mq. Per ricoprire un'area di 1 mq sono necessari circa 5 sacchi.

Come posizionare sassi in giardino?

Su una distesa di terriccio che servirà da base all'albero o alle piantine che si vogliono coltivare, potete poi stendere uno strato di sassolini. Utilizzando sassi di due colori diversi, in questo caso bianco e nero, sarà un gioco da ragazzi ricreare delle figure geometriche.

Quali piante per aiuole con sassi?

Per le tue aiuole con sassi puoi scegliere specie arboree, quindi alberi e alberetti che con il tronco e la corteccia esaltano lo spazio e lo rendono più slanciato e dinamico. Molto comune è adoperare alberi dal forte significato, come ad esempio gli alberi d'Olivo che simboleggiano la pace.

Come fare per far diventare bianchi i sassi?

Potremmo metterle in ammollo dentro un secchio con acqua bollente e candeggina, di modo da sbiancarle. O, ancora, usare una quantità abbondante di bicarbonato o scaglie di sapone di Marsiglia sciolte in acqua calda.

Il giardino prende forma! 🌿 Lavori in corso 😍