Cosa paga un carcerato?

Domanda di: Dott. Manuele Monti  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.5/5 (8 voti)

Poi c'è stata una serie di ricorsi e riforme e il compenso è aumentato, ma oggi siamo nell'ordine dei 150/200 euro al mese (anche se ci sono strutture che arrivano a 600 euro), mentre il carcere costa al detenuto circa 150 euro al mese (in media 3,5 euro al giorno, ma dipende dagli istituti carcerari).

Quanto deve pagare un detenuto al giorno?

Veniamo al dato nudo e crudo: un detenuto costa allo Stato circa 137 euro al giorno. Questo importo, moltiplicato per l'intera popolazione carceraria (che ammonta a circa 60 mila detenuti) produce un risultato niente male: oltre otto milioni di euro (otto milioni e duecentoventimila, per l'esattezza).

Quanto paga un carcerato al mese?

Secondo le analisi del dipartimento di Polizia Penitenziaria in Italia un carcerato costa mediamente 3.511 euro al mese. Di questi soldi però solo 255 euro vengono spesi per le esigenze del detenuto. Il resto serve ad alimentare il sistema penitenziario.

Quanto ammontano le spese carcerarie?

Nello specifico, viene rilevato come il costo effettivo per le due voci – alimenti e corredo – sia pari ad euro 5,44 al giorno. Siccome per legge, come detto, la quota di mantenimento da porre a carico del carcerato deve essere pari ai due terzi del costo reale, si ottiene la cifra di 3,62 euro complessivi al giorno.

Cosa succede se un detenuto non paga?

Se non paga, la pena pecuniaria si converte in semilibertà (obbligo di rimanere in carcere per almeno 8 ore al giorno).

Un viaggio nelle carceri italiane