Cosa può provocare il mal di testa?

Domanda di: Assia Fabbri  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.9/5 (51 voti)

Fattori scatenanti
Modificazione dei vasi sanguigni che irrorano il cervello: dilatazione, restrizione, compressione di arterie e vene; Compressione, trazione o infiammazione dei nervi cranici; Infiammazione, contrattura o compressione dei muscoli extracranici e cervicali; Infiammazione delle meningi.

Quando il mal di testa è pericoloso?

Il mal di testa non va sottovalutato se: si manifesta con un dolore improvviso e violento, molto più intenso di qualsiasi altro dolore provato in precedenza. il dolore non scompare, anzi si aggrava con il passare del tempo, nonostante l'assunzione di antidolorifici. si presenta in seguito ad un trauma cranico.

Cosa fare se non passa il mal di testa?

Se il mal di testa non passa è importante sottoporsi ad una visita specialistica, per permettere al medico, attraverso un esame obiettivo, di capire la natura della cefalea.

Quando hai sempre mal di testa cosa vuol dire?

stress fisico e/o psichico; depressione; fattori ormonali, ciclo mestruale; malocclusione dentaria, bruxismo e disturbi dell'articolazione temporo-mandibolare (ATM).

Cosa succede nel cervello quando si ha mal di testa?

Il mal di testa è causato dalla sensibilizzazione dei neuroni nocicettivi (quelli che trasmettono il dolore) che si trovano proprio a livello del nervo trigemino. Anche se il dolore sembra provenire del cervello, in questo organo non ci sono terminazioni nervose in grado di trasmettere questa sensazione.

CEFALEA: come far passare il mal di testa in 3 minuti