Cosa sapere prima di acquistare un box auto?

Domanda di: Maristella Palumbo  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.3/5 (55 voti)

Ma come scegliere il giusto box auto? Ecco 5 suggerimenti che potrebbero fare al caso tuo.
  1. Controllate di persona se il box è quello che fa al caso vostro. ...
  2. Valutate le distanze tra casa a auto. ...
  3. Le dimensioni contano. ...
  4. Tenete d'occhio il contesto. ...
  5. Tenete d'occhio anche il portafogli.

Cosa controllare quando si acquista un box auto?

In particolare il venditore del box auto deve avere a disposizione la planimetria catastale, l'atto notarile di acquisto con la nota di trascrizione, un documento di identità valido, il codice fiscale e, se sono necessari, se sono stati prodotti, i provvedimenti edilizi approvati in seguito all'acquisto o l'eventuale ...

Quanto costa l'atto notarile per l'acquisto di un box?

Questo vuol dire che di media spenderemo di notaio 1.000-1.500 euro di notaio per i box auto che possono essere anche superiori nel caso di un atto particolarmente complesso, per un valore fino a 25.000 euro.

Quanto si paga di tasse per l'acquisto di un box?

Se si acquista solo il box, successivamente a quello della casa, le tasse saranno di 1000 euro, se si sommano imposta di registro al 9%, imposta ipotecaria e catastale ad un totale di 100 euro.

Quante tasse si pagano per un garage?

L'Imu e la Tasi, sinteticamente,non si pagano sul garage nel caso di un massimo di uno per abitazione. In caso, invece, di un acquisto di altri garagerispetto a quello già in possesso dell'abitazione principale, l'Imu e la Tasi vanno pagate regolarmente.

Guida all'Acquisto di un Box (di Roberto Mingari