Cosa si può fare con la procura?

Domanda di: Ing. Ivano Morelli  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.5/5 (20 voti)

Cosa si può fare con la procura generale? La procura generale permette di nominare un procuratore che si occuperà di compiere gli atti amministrativi per conto di un soggetto terzo: scopri come funziona.

Cosa comporta avere una procura?

La procura è lo strumento giuridico mediante il quale un soggetto (rappresentato o mandante) conferisce ad altro soggetto (rappresentante o procuratore) il potere di agire in suo nome e conto nel compimento di atti giuridici i cui effetti sorgeranno direttamente in capo al rappresentato.

Cosa può fare chi ha la procura?

Procura, il caso tipico

Generalmente la procura, sia essa generale o speciale, viene conferita da un genitore anziano al figlio affinché possa compiere in nome suo alcuni atti (comprare o vendere immobili, amministrare alcuni beni) secondo una volontà espressa in precedenza.

Cosa non si può fare con la procura generale?

[2] Il mandato generale non comprende gli atti che eccedono l'ordinaria amministrazione, se non sono indicati espressamente”. Norma dettata in tema di mandato ma, per comune opinione, applicabile anche alla procura.

Cosa si può fare con una procura?

La procura notarile è l'atto con cui un soggetto, affida ad un'altra persona (delega), la possibilità di sostituirsi a lui nel compiere attività giuridiche, svolgere determinati affari, vendite immobiliari, i cui effetti ricadono tutti sulla persona rappresentata.

La procura speciale e generale (La rubrica TV del notaio - 20.6.2020)