Cosa si rischia per sequestro?

Domanda di: Ione De luca  |  Ultimo aggiornamento: 27 marzo 2023
Valutazione: 5/5 (16 voti)

Art. 605. (Sequestro di persona) Chiunque priva taluno della liberta' personale e' punito con la reclusione da sei mesi a otto anni.

Quanto ti danno per sequestro?

Chiunque priva taluno della libertà personale(1) è punito con la reclusione da sei mesi a otto anni. La pena è della reclusione da uno a dieci anni, se il fatto è commesso: 1) in danno di un ascendente, di un discendente, o del coniuge(2); 2) da un pubblico ufficiale, con abuso dei poteri inerenti alle sue funzioni.

Che tipo di reato e il sequestro di persona?

Il reato di sequestro di persona appartiene alla categoria dei reati contro la persona e più nello specifico dei reati contro la libertà individuale. Bene giuridico tutelato è la libertà personale di movimento dell'individuo.

Quanti tipi di sequestro di persona esistono?

In relazione ai diversi scopi che possono essere alla base del provvedimento si distinguono, in ambito penale, tre tipi di sequestri: probatorio, preventivo e conservativo.

Qual è il giudice di primo grado competente a giudicare del reato di sequestro di persona?

Autorità giudiziaria competente: primo e secondo comma,Tribunale monocratico; terzo comma, Tribunale collegiale; quarto comma, Corte d'assise.

Avvocato per sequestro preventivo: cosa prevede la Legge?