Cosa significa bilancio revisionato?

Domanda di: Celeste Palumbo  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.8/5 (40 voti)

La Revisione di Bilancio è il documento attraverso cui i revisori legali esprimono parere relativamente alla veridicità e alla correttezza di un Bilancio.

Chi revisiona il bilancio?

La revisione legale dei conti sulla società è esercitata da un revisore legale dei conti o da una società di revisione legale iscritti nell'apposito registro.

Cosa vuol dire revisione contabile?

Si definisce revisione contabile il complesso di attività e procedure che portano un soggetto, il revisore contabile, a formarsi un opinione su un bilancio di esercizio o consolidato, e ad esporre tale opinione in un documento che chiameremo Giudizio , o Relazione di revisione.

Quando è obbligatoria la revisione del bilancio?

La nomina dell'organo di controllo o del revisore si innesca a seguito del superamento anche solo di uno di questi limiti, per due anni consecutivi: 4 milioni di euro del totale dell'attivo di bilancio; 4 milioni di euro delle vendite e delle prestazioni; 20 dipendenti occupati in media durante l'esercizio.

Per chi è obbligatoria la revisione contabile?

Abbiamo visto che la revisione contabile è legale e obbligatoria solo per le grosse società di capitali: quelle quotate in borsa o che superavano certi limiti previsti per la legge. Questi limiti sono stati modificati dalla cosiddetta riforma sulla crisi di impresa, che pone normative più stringenti anche per le PMI.

Cosa prevede la Legge di Bilancio 2020