Cosa significa la K nei processori Intel?

Domanda di: Olo Fabbri  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 5/5 (12 voti)

La lettera alla fine dello SKU indica la serie di cui fa parte il processore, in questo caso, la serie K, ovvero una serie di processori sbloccati per il gaming che consentono l'overclocking.

Cosa cambia da KA KF?

La versione KF sta ad indicare che la CPU non possiede la VGA integrata, che nel caso si acuisti una scheda video dedicata non è necessaria, quindi nel caso suo può andar bene la versione KF.

Come leggere le sigle dei processori Intel?

Generazione dei processori Intel

Il primo numero dopo l'indicazione i3, i5 o i7 indica la generazione del processore. La presenza di un "9" indica che il processore è di nona generazione; un "8" si riferisce evidentemente all'ottava generazione e così via.

Cosa significa la U nei processori Intel?

Suffisso della linea di prodotti

Ad esempio, nella serie di processori Intel® Core™, la lettera U indica un processore progettato per notebook a basso consumo energetico o 2 in 1. Mentre XE indica un processore "extreme edition" per computer desktop progettato per ottenere le massime prestazioni.

Cosa significa la T nei processori?

Serie T: la lettera T indica dei processori che hanno un TDP inferiore a quello standard. In genere queste CPU tendono a consumare meno dei modelli tradizionali grazie a frequenze di lavoro più basse. Un esempio pratico che aiuta a capire è quello del Core i5-6500 che ha un TDP di 65 watt: opera a 3.2 GHz.

CPU Intel: come comprendere nomi e sigle dei processori