Cosa significa quando cade un bicchiere di vino?

Domanda di: Gavino Conti  |  Ultimo aggiornamento: 10 dicembre 2023
Valutazione: 4.8/5 (20 voti)

Secondo la credenza popolare, quando un bicchiere di vino rosso cade accidentalmente sulla tovaglia, si ritiene che porti fortuna. Questo fatto è visto come un segno di abbondanza e prosperità che arriveranno nella vita di chi ha sperimentato l'incidente.

Cosa vuol dire quando ti cade il vino?

Vino: cosa fare quando cade e come versarlo

Al contrario del sale e dell'olio, il vino che cade sulla tavola non porta con sé grandi disgrazie. Anzi, se se ne prende un po' con le dita e lo si passa dietro le orecchie, diventa segno di buon auspicio.

Perché non si versa vino sul vino?

La spiegazione potrebbe derivare dai tempi dei Medici di Firenze. All'epoca si nascondevano dosi di veleno negli anelli e quando si versava il vino da sinistra si lasciava cadere il veleno nel bicchiere. Ecco perché oggi si dice che versare il vino da sinistra porta sfortuna. Anche se i tempi sono cambiati…

Perché il vino macchia il bicchiere?

Dopo la fermentazione, il vino tende via via a “pulirsi”: le fecce – residuo costituito da parti solide del grappolo, lieviti, tartrati – precipitano lentamente e sedimentano sul fondo dei recipienti in cui è conservato (vasi vinari).

Dove si posiziona il bicchiere del vino?

L'apparecchiatura classica prevede che in corrispondenza della punta del coltello, a destra del piatto, venga posizionato il bicchiere del vino rosso, e verso sinistra il bicchiere dell'acqua. Il bicchiere del vino dolce (coppa o calice) verrà messo dietro il bicchiere del vino rosso.

Un bicchiere di vino rosso al giorno fa bene al cuore? | Filippo Ongaro