Come si chiama il triangolo che ha tutti i lati uguali?

Domanda di: Ing. Matilde Moretti  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.7/5 (28 voti)

Un triangolo è isoscele se ha due lati congruenti. Gli angoli alla base di un triangolo isoscele sono congruenti. Un triangolo è equilatero se ha i tre lati congruenti. Gli angoli di un triangolo equilatero sono congruenti.

Qual è il triangolo con tutti i lati uguali?

TRIANGOLO ISOSCELE Il triangolo equilatero ha i tre lati congruenti. La classificazione dei triangoli può essere fatta o in riferimento ai lati oppure agli angoli. TRIANGOLI RETTANGOLI hanno un angolo di 90° (angolo retto).

Come si chiama un triangolo con tutti i lati acuti?

triangolo acutangolo triangolo avente tre angoli acuti. Un triangolo equilatero (e, quindi, equiangolo) è acutangolo; può essere acutangolo sia un triangolo isoscele sia un triangolo scaleno (→ triangolo).

Come si chiama il triangolo che non ha tutti i lati uguali?

Definizione (classificazione dei triangoli in base ai lati)

Dato un triangolo, diremo che esso è: isoscele se due dei suoi lati sono congruenti; equilatero se ha tutti e tre i lati congruenti; scaleno in tutti gli altri casi.

Quali sono i 7 tipi di triangoli?

Esercizi per capire la classificazione dei triangoliModifica
  • Il triangolo equilatero ha: due lati uguali. ...
  • Il triangolo isoscele ha: ...
  • Il triangolo acutangolo ha: ...
  • Il triangolo isoscele ha: ...
  • Il triangolo scaleno ha: ...
  • Il triangolo ottusangolo ha: ...
  • Il triangolo ottusangolo ha: ...
  • Il triangolo rettangolo ha:

Triangolo isoscele dati i lati uguali e l’altezza