Cosa spruzzare per zanzare?

Domanda di: Brigitta Farina  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.3/5 (6 voti)

L'insetticida naturale di eccellenza contro le zanzare è il piretro. Il piretro è un estratto naturale che si ricava dai fiori una pianta della famiglia delle Asteraceae, il Tanacetum cinerariifolium.

Cosa spruzzare per allontanare le zanzare?

Ci sono alcune fragranze del tutto naturali sgradite alle zanzare, come lavanda, limone, citronella, menta, geranio, limone, tea-tree oil o olio di Neem. Ne bastano davvero poche gocce, nelle piante o vicino alle finestre. Possono essere anche spalmati sulla pelle, come unguenti naturali antizanzare.

Cosa è veramente efficace contro le zanzare?

Chi è alla ricerca di un'efficacia maggiore, si orienta di solito sui diffusori elettrici di sostanze insetticide, anidride carbonica o ultrasuoni. I diffusori elettrici di sostanze insetticide possono essere di due tipi: diffusori di liquidi e diffusori a piastrine.

Cosa usare al posto dello spray per le zanzare?

Antizanzare naturale all'olio di Eucalipto Limone

Prendi una bottiglia da 100 ml, mescola 10 ml di olio di eucalipto limone con 90 ml di olio di oliva o olio di cocco, e mescola bene. Applica l'emulsione antizanzara naturale direttamente sulla pelle. Riapplica spesso la miscela, soprattutto quando esci.

Quale odore allontana le zanzare?

I profumi più insopportabili per questi insetti sono la lavanda, l'olio di menta piperita, di geranio, di corteccia di cannella, di eucalipto di limone, di citronella, erba gatta, rosmarino e olio di pino.

Vietato l'accesso alle zanzare - futuris