Cosa succede a lasciare il caricabatterie attaccato alla presa?
Domanda di: Ulrico Battaglia | Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023 Valutazione: 4.9/5
(22 voti)
Secondo gli esperti, i caricatori che restano collegati alla corrente senza essere connessi al dispositivo continuano a "consumare" energia, perché al loro interno c'è un trasformatore che richiede comunque sempre piccole quantità di energia.
Che succede se si lascia il caricabatterie attaccato alla presa?
In media un caricabatterie collegato a un telefono completamente carico consuma 2 watt, un telefono in carica consuma 3 watt, quindi le differenza è minima. Se invece lasciamo il caricatore inserito nella presa - senza alcun telefono - il consumo sarà di circa 0,25 watt.
Perché non lasciare il caricabatterie attaccato alla presa?
Bene, allora sappiate che un caricabatterie costantemente attaccato alla corrente è più soggetto a rompersi perché tende a surriscaldarsi: ciò mette a rischio le sue componenti interne e la sua funzionalità, rendendolo quindi meno efficiente.
Quanto consuma tenere il caricabatterie attaccato alla presa?
Arriviamo al dunque, quanto ci costa lasciare il caricabatterie sempre attaccato? Si stima che un caricabatterie senza telefono consumi 0,25 watt, valore che sale a 3,68 watt nel momento in cui c'è un dispositivo collegato e che scende a 2,24 watt quando quest'ultimo è carico.
Cosa succede se lascio il cellulare sempre in carica?
Nessun problema quindi, si può lasciare il device attaccato alla presa di corrente tutta la notte e staccarlo al mattino. Detto che le tante ore di carica non rovinano la batteria dello smartphone, uno dei potenziali pericoli è rappresentato, invece, dall'esposizione alle alte temperature.