Cosa succede se metto troppo sale nell'impasto della pizza?

Domanda di: Sig.ra Erminia Messina  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.2/5 (32 voti)

Un'eccessiva quantità di sale nell'impasto rende la maglia glutinica troppo rigida e corta, rallenta la fermentazione e peggiora la qualità sia dell'impasto sia del prodotto, limitandone lo sviluppo.

Cosa fare se l'impasto della pizza è troppo salato?

Lo zucchero si può aggiungere anche agli impasti troppo salati: se avete preparato una pastella per fritti, l'impasto per una focaccia o per una pizza, aggiungete un cucchiaino di zucchero e assaggiate. Se vi è rimasto in dispensa un po' di pane raffermo, siete salvi.

Quanto sale si mette nell'impasto della pizza?

La quantità di sale da utilizzare nell'impasto della pizza può variare fra l'1,8 e il 2,5%, a seconda del tipo di sale che si impiega nella preparazione. La proporzione, però, andrebbe fatta sulla quantità di acqua utilizzata e non sulla farina.

Quanti grammi di sale per la pizza?

Perché la pizza sia saporita ma non eccessivamente sapida, per 1 kg di farina bastano 20 gr di sale (il 2%).

Come si fa se si dimentica di mettere il sale nell'impasto della pizza?

Detto questo, quando io dimentico di mettere il sale, lo sciolgo in pochissima acqua e re-impasto, in modo che sciolto nell'acqua il sale si diffonda più omogeneamente nell'impasto.
...
Il sale ha i seguenti effetti:
  • riduce l'azione lievitante;
  • aiuta il formarsi della maglia glutinica;
  • aiuta ad assorbire l'acqua.

4 Problemi ( e soluzioni ) dell'Impasto Pizza