Cosa succede se si bagna la bici elettrica?

Domanda di: Dott. Ingrid Giuliani  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.4/5 (37 voti)

Il motore e la batteria di una bici elettrica non corrono il rischio di essere bagnati, sono protetti e ci permettono di pedalare in tutta tranquillità anche se ci sorprende un acquazzone. L'importante è evitare passaggi allagati, che rischiano di compromettere il corretto funzionamento del motore.

Cosa succede se lasci la bici sotto la pioggia?

Cosa succede se lasci la bici sotto la pioggia? Attenzione, impermeabilizzazione non significa che potete immergere la bici o parcheggiarla sotto la pioggia torrenziale, visto che potrebbe infiltrarsi nel telaio e nei componenti elettrici. inoltre, la bici va asciugata con cura prima dello stoccaggio!

Come proteggere la batteria della bici elettrica?

Qualora la bici elettrica non venga utilizzata per tempistiche prolungate nel tempo, è sempre consigliato sconnettere la batteria, conservandola in un luogo preferibilmente asciutto e a temperatura ambiente, con un livello di carica mai inferiore al 30% né superiore al 60%.

Quanto dura il motore di una bici elettrica?

In media, gli esperti dicono che i motori delle bici elettriche dovrebbero durare per circa 15.000km. La vita del motore di una bici elettrica può essere ridotta se è troppo grande o se consuma troppa energia per il tuo uso. Mettere troppo peso o carico sul motore può causare maggiore usura.

Come coprire la bici dalla pioggia?

Pedalare quando fa freddo o sotto la pioggia: attrezzatevi!
  1. Una giacca impermeabile o una mantella per la pioggia.
  2. Una fodera impermeabile per lo zaino.
  3. Un copripantalone o una gonna impermeabile da infilare sopra agli abiti.
  4. Scarpe adatte, copriscarpe o gambali.
  5. Guanti impermeabili o scaldamani per proteggersi dal freddo.

Tutto quello che c'è da sapere sulla e-bike!