Cosa succede se si superano i 3 kW?

Domanda di: Dott. Mariano Galli  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.4/5 (6 voti)

Inoltre, se si superano i 3,3 kW, viene data la possibilità di prelevare fino a 4 kW per almeno tre ore. Se si preleva una potenza superiore ai 4 kW, il dispositivo per il controllo della fornitura di energia elettrica scatta entro due minuti.

Cosa succede se supero i Kwh?

Supero potenza: distacco imposto sul contatore

Si tratta della potenza massima che l'impianto può prelevare, di solito superiore ai 3 kW e inferiore ai 4,5 kW, oltre la quale l'erogazione di energia elettrica viene interrotta.

Cosa comporta passare da 3 a 6 kW?

Ai costi della "potenza contatore", una tantum, va aggiunta la quota potenza annuale, un importo da pagare in proporzione ai kW impegnati anche in assenza di consumi. La trovate in bolletta ed è indicata in €/kW/mese: per il passaggio da 3 kW a 6 kW il sovrapprezzo annuo è di poco più di 60€ (21,48€/kW/anno).

Quando salta la corrente per superamento?

Dopo quanto salta la corrente? Dopo 182 minuti: con potenza disponibile raggiunta il contatore effettua 3 check nelle 3 ore, l'ultimo al 182esimo minuto. Se si è mantenuta quella potenza, il contatore salta. Se però il superamento è di gran lunga eccessivo, il contatore salterà subito!

Quanto costa passare da 3 a 6 kW?

Quanto costa 6 kW? Portare il tuo contatore da 3 a 6 KW ha un costo di 205.54 euro + costo pratica di 31.12 euro. Costo totale per passare a 6 KW = 236,66 euro. Oltre a 6 euro al mese di costi fissi per sempre nella tua bolletta luce.

Aumento potenza CONTATORE - Cosa è meglio sapere prima