Cosa succede se usi uno smalto scaduto?

Domanda di: Dott. Gelsomina Greco  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.6/5 (71 voti)

Il colore contenuto all'interno del flacone di smalto teme l'aria ed è proprio questa che, a lungo andare, lo renderà inutilizzabile. Quindi (per rassicurarti) uno smalto scaduto non è tossico, ma semplicemente inutilizzabile: la smalto, a contatto con l'aria, diventa più denso rendendone difficoltosa l'applicazione.

Cosa succede se si mette lo smalto scaduto?

USARE UNO SMALTO SCADUTO FA MALE ? In realtà gli smalti oltre la data di scadenza non diventano tossici o particolarmente deleteri, è più giusto semmai affermare che invecchiano. Dopo un certo periodo lo smalto inizia ad ammassarsi e diventa difficile da stendere.

Quando scade lo smalto?

Generalmente gli Smalti durano 24 mesi ,gli Smalti Semipermanente e i Gel 12 mesi, Naturalmente se Aperti e Tenuti in Buone Condizioni Climatiche. che non vi convince è sempre consigliato sostituire il prodotto con uno nuovo.

Quanto è tossico lo smalto?

Gli studi hanno già confermato la tossicità delle sostanze contenute (toluene, formaldeide, ftalati) nei normali smalti e come l'esposizione ai raggi UV aumenti il rischio di sviluppare cancro alla pelle (come avviene anche per le lampade abbronzati soprattutto se utilizzate senza crema protettiva).

Come capire se uno smalto semipermanente è scaduto?

«La scadenza di uno smalto semipermanente dipende dal singolo prodotto ed è indicata dal PaO (Period after Opening) riportato sulla confezione, che si riferisce al tempo in cui il prodotto, una volta aperto, può essere utilizzato senza effetti nocivi per il consumatore.

12 ERRORI che facciamo quando ci mettiamo lo smalto