Cosa usare al posto dello sterilizzatore?

Domanda di: Augusto Ruggiero  |  Ultimo aggiornamento: 4 dicembre 2023
Valutazione: 4.5/5 (24 voti)

Anche il forno a microonde si può utilizzare per sterilizzare. Si deve solo aggiungere un recipiente speciale provvisto di coperchio, molto resistente al calore, in cui collocare i biberon e le tettarelle con un po' di acqua per poi scaldarli per circa 4-8 minuti.

Come sterilizzare senza sterilizzatore?

Consiste nell'immergere il biberon in un pentolino di acqua bollente e lasciarlo bollire per 10 minuti. Il calore ha l'effetto di uccidere tutti i batteri presenti, ma si tratta senza dubbio di una tecnica scomoda: prima di tutto perché si impiega molto tempo, e poi per il rischio di scottature.

Come sterilizzare i ciucci senza sterilizzatore?

Sterilizzazione in acqua bollente

Questo è il metodo che consigliamo per le successive pulizie dei ciucci, sia in lattice che in silicone: Mettere i ciucci in una ciotola pulita. Versarci sopra abbondante acqua bollente. Lasciare i ciucci in ammollo per circa 5 minuti.

Cosa succede se non si sterilizza il biberon?

La sterilizzazione di biberon e ciucci nei primi mesi di vita del bambino è importante perché il suo sistema immunitario non è ancora completamente in grado di contrastare germi e batteri presenti nell'ambiente esterno.

Come si sterilizza con il microonde?

Come sterilizzare i vasetti nel forno a microonde

Mettete 2 dita di acqua in ogni barattolo e riponete il tutto senza tappi nel microonde. Lasciate scaldare per circa 2 minuti fino ad ebollizione. Estraete i barattoli e gettate l'acqua.

I 5 migliori sterilizzatori per biberon