Cosa vogliono dire i due punti?

Domanda di: Lucia Longo  |  Ultimo aggiornamento: 1 luglio 2023
Valutazione: 4.3/5 (69 voti)

I due punti introducono una pausa intermedia tra il punto e la virgola e vengono usati per ottenere diverse funzioni sintattiche e testuali, come quelle dichiarativa, presentativa e argomentativa, o per introdurre il discorso diretto.

Che cosa indicano i due punti?

I due punti vanno sempre utilizzati per aprire un discorso diretto: Le ho detto: “Ok”. Infine, possono precedere l'inizio di un elenco. Usa sempre i due punti prima di iniziare ad elencare qualcosa. Suono molti strumenti: la batteria, il piano e la chitarra.

Quando non si usano i due punti?

- I due punti non si usano tra il verbo e il complemento oggetto, anche se a seguire è un elenco: "Ieri ho mangiato: la pasta, il pane, l'insalate e un dolce!

Quando si usano i due punti scuola primaria?

I DUE PUNTI ( : ) ---> Serve per indicare che sta per seguire una spiegazione. Si usa anche prima di elenchi o discorsi diretti (es: Giovanni disse : "Ti voglio bene"). IL PUNTO ( . ) ---> Indica la pausa più lunga, quando si mette fine ad un discorso.

Quando si mettono i due punti si va a capo?

Introdurre un discorso diretto

Per scrivere un discorso diretto devi mettere i due punti e andare a capo. Ebbene, i due punti servono a introdurre il discorso diretto con un inciso, o tag dialogue, da mettere prima del dialogo: Luca disse: «Me ne vado, qui non c'è più niente che possa fare».

Due punti: quando si utilizzano?