VIDEO
Trovate 27 domande correlate
Cosa significa essere manesca?
- [pronto a menare le mani, a picchiare] ≈ (fam.) con le mani lunghe, rissoso, turbolento, violento. ‖ attaccabrighe, facinoroso. ↔ pacifico, tranquillo.
Cosa vuol dire Morea?
Nome che nel Basso Medioevo designò comunemente prima l'Elide, poi tutto il Peloponneso (anche per la storia del despotato di M.), del quale è rimasto il nome usuale fino al 19° secolo.
Cosa significa Marone?
maróne s. m. [dall'etrusco maru, attrav. il lat. maro -onis]. – Anticam., titolo di un particolare sacerdote (o magistrato) etrusco.
Cosa vuol dire Minchio?
Il membro virile. La parola è frequente anche come esclamazione (di meraviglia, ecc.), o in espressioni ingiuriose (cfr. minchione).
Cosa vuol dire Ciuccione?
– Appellativo di persona molto grassa.
Come si dice in italiano spazzatura?
sporcizia, sudiciume, lordura, sozzura, immondizia, immondezza, rifiuti, pattume, rusco, ripulitura, merce scadente, porcheria...
Come si dice immondizia in romano?
In italiano si dice immondizia o immondezza, a Roma monnezza. Molti però la chiamano “mondezza”, usando quella specie di dialetto ripulito, quel “parlà ciovile” che già il poeta Gioachino Belli all'inizio dell'Ottocento derideva in un suo sonetto.
Come si scrive Margellina?
Mergellina (Margellìna in napoletano) è una zona della città di Napoli, nel quartiere Chiaia, che si estende tra il largo Sermoneta e la Torretta, lambendo Piedigrotta e la riviera di Chiaia.
Come si chiama Mergellina?
Si chiama popolarmente Lido Mappatella, o Mappatella Beach, la striminzita spiaggetta situata davanti alla Rotonda Diaz sul lungomare di Napoli, l'unico luogo al centro della città dove i cittadini meno fortunati possono prendere un po' di sole e fare il bagno.
Che zona è Mergellina?
Mergellina (Margellìna in napoletano) è una zona della città di Napoli, nel quartiere Chiaia, che si estende tra il largo Sermoneta e la Torretta, lambendo Piedigrotta e la riviera di Chiaia.
Che linea prendere per Mergellina?
La Linea 6 metropolitana collega attualmente il quartiere Fuorigrotta con Mergellina.
Cosa non dire a un romano?
5 cose da non dire a un romano
“Che bello! Dicci qualcosa!” ... “Sicuramente, al di fuori di Roma, non ti piacerà nessuna città!” Questa è la mia preferita. ... “Bella Roma, ma io non ci vivrei. Voi come fate?” ... “Visto che sei romana, per caso conosci un certo Marco?” ... “Ma a Roma non c'è il mare!”
Come si dice forchetta in romano?
La forchetta fino ad allora conosciuta in Occidente era stata solo la “ligula o lingula” a due rebbi usata nella Roma del Tardo Impero per mangiare datteri e piccoli dolci al miele. Ricordiamoci che i Romani per portare cibo alla bocca usavano il coltello.
Cosa sono le scoasse in Veneto?
XIV, Mestre) • I veneziani la chiamano l'isola de le scoasse, ovvero della spazzatura: Sacca di San Biagio è un isolotto artificiale che in passato ospitava una discarica con tanto d'inceneritore.
Come ci si saluta in Veneto?
La parola “Ciao” deriva dall'antico saluto veneziano “s'ciavo” (schiavo, sottintendendo “vostro”). Da “s'ciavo” a "s'ciao", si trasformò definitivamente in “ciao”. Oggi questa forma di saluto amichevole è ormai d'uso comune ed è una delle parole italiane più famose all'estero!
Perché i veneti dicono ciò?
Vocativo, esclamazione e intercalare, usato parlando a persona a cui si dà del tu. E' la seconda persona dell'imperativo del verbo "tore" = prendere, tò piglia, prendi, verbo che anticamente a Venezia si pronunciava al modo friulano: "ciòli", da cui "ciò".
Come si dice spazzatura in veneziano?
s. f. Immondizia, spazzatura, rifiuto.
Come si dice cucchiaio in dialetto veneto?
Un esempio su tutti, il cucchiaio, nel dialetto verace, si chiama sculiero, ma quante volte si sente il poco veneziano guciaro?
Come si dice coltello in dialetto bergamasco?
coltello- cortèl (sue parti: lama, tài, fél, còsta, cùa, mànech, éra, butù, rösèta), (dim.)
Come si dice forchetta in bolognese?
Fursìna: forchetta. Garàtola: frutto del carrubo, (o ragazza smorfiosa, Basso Mant.)