Cosa vuol dire quando il gatto scodinzola la coda?

Domanda di: Tolomeo De Santis  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.6/5 (23 voti)

Il gatto che scodinzola, diversamente dal cane, indica un atteggiamento di grande attenzione verso qualcosa, pronto per saltare, magari a prendere una preda. Ovviamente anche il corpo sarà proteso e pronto.

Perché il gatto scodinzola con la coda?

La coda che scodinzola

Una coda che si agita indica che il micio non è contento. Quando un gatto scodinzola, lo fa infatti perché potrebbe sentirsi insicuro o ansioso.

Quando il gatto scodinzola e fa le fusa?

Il gatto usa questo movimento della coda per segnalare a te o ad altri gatti che è pronto a interagire e di solito fa anche le fusa, strofina il muso addosso a te e a volte potrebbe anche miagolare di felicità.

Perché il gatto sbatte la coda quando lo accarezzo?

Per esprimere sicurezza. Alla domanda “perché il gatto muove la coda quando lo accarezzo?” si può dare una risposta molto semplice: è un modo che l'animale ha per salutarti e per dirti anche che si fida di te, che ti considera un suo pari. Il gatto quando si sente sicuro e felice muove la coda e la tiene in alto.

Quando il gatto muove la coda a destra e sinistra?

Dritta, sembra essere la prosecuzione naturale del dorso, al massimo si muove lentamente e morbidamente a destra e sinistra: è un segnale di un interesse più tiepido verso qualcosa o qualcuno.

Come Capire Meglio il Tuo Gatto