Da quando si deve cambiare la TV?

Domanda di: Ing. Romolo Grassi  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.1/5 (1 voti)

La data dello switch-off è già stata fissata dal ministero dello Sviluppo economico: a partire dal primo gennaio 2023, la ricezione dei programmi TV sarà possibile soltanto se si utilizzeranno apparecchi televisivi o decoder di nuova generazione, che siano cioè compatibili con i nuovi standard trasmissivi e di codifica ...

Da quando non si vedrà più la TV?

Se la transizione definitiva avverrà nel 2023, la prima tappa di questo cambiamento è iniziata il 21 dicembre, dove assisteremo al passaggio dal Mpeg2 al Mpeg4. Nello specifico, dal 21 dicembre 2022 saranno visibili solo i canali in alta definizione.

Quando scatta il cambio TV?

Le televisioni nazionali abbandoneranno l'attuale standard (MPEG-2) per adottare il nuovo (MPEG-4) a partire dal 15 ottobre 2021 ma "volontariamente": cioè saranno le stesse emitettenti televisive a scegliere quale dei loro canali mandare in onda con il nuovo standard.

Come si fa a capire se si deve cambiare TV?

L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto.

Come sapere se la TV funziona nel 2023?

Per verificare se il televisore è compatibile con il DVB-T2 (e se quindi non c'è bisogno di un nuovo decoder tv) è possibile sintonizzarsi sul canale RAI di test del nuovo digitale terrestre, al numero 100, controllando che si possa vedere la scritta “Test HEVC Main10”.

20 DICEMBRE 2022 TV NUOVO DIGITALE TERRESTRE COSA CAMBIA devo cambiare TELEVISORE ?