VIDEO
Trovate 25 domande correlate
Dove si ricicla il tubetto del dentifricio?
Nella maggior parte dei casi, i tubetti di dentifricio sono in plastica, il bidone corretto è, quindi, quello della plastica.
Dove si possono buttare le scarpe vecchie?
– Se le scarpe sono in cattivo stato, magari sono strappate, rotte o non sono più accoppiate, le dovrai buttare nella raccolta del secco/indifferenziato. – Se le scarpe sono in buono stato si mettono in un sacchetto e si conferiscono nei contenitori gialli di raccolta degli abiti usati presenti sul territorio Comunale.
Dove si butta la plastica degli affettati?
Se i contenitori sono dotati di tappo in plastica, possiamo lasciarlo comunque, ci sarà utile per evitare eventuali “cattivi odori”. Dove conferire sacchetti e carte delle mozzarelle, degli affettati e generalmente quelle sporche? Solitamente vanno conferiti tra i rifiuti indifferenziati (bidoncino grigio).
Dove si butta il cartone sporco di pizza?
Il cartone pulito va dunque separato da quello sporco. Quest'ultimo va differenziato nell'umido; il primo nel contenitore della carta. Nel caso delle vaschette di plastica, queste vanno, ovviamente, gettate nel contenitore della plastica e dei metalli.
Dove si butta la pellicola delle sottilette?
Il cellophane si getta sempre nel cassonetto della plastica, anche quando è sporco di residui di cibo. Questi, ovviamente, vanno tolti, così la pellicola possa essere riciclata in maniera ottimale. Se sporco di olio o sugo, il cellophane va, in ogni caso, buttato nella plastica.
Perché i bicchieri di vetro non vanno nel vetro?
Quello dei bicchieri in vetro da cucina, quindi, non è vetro riciclabile, poiché probabilmente è composto da vetro mescolato con altri materiali non riciclabili. Rotti o integri, quindi, non buttarli nel vetro, ma gettali nel sacco di rifiuti secchi indifferenziati (facendo attenzione a non tagliarti).
Dove buttare grucce rotte?
Infine, se si trattasse di grucce in metallo queste potranno essere riciclate nella raccolta del metallo, dopo essere state accuratamente schiacciate, mentre le grucce in legno dovranno essere conferite presso l'ecocentro di riferimento del proprio comune, così da poter essere smaltite correttamente.
Cosa non va nell'umido?
Nell'umido non vanno inseriti i liquidi, la carta oleata, plastificata o con alluminio, l'olio, i mozziconi di sigaretta, le polveri e la plastica non compostabile.
Dove buttare i gusci delle uova?
Gusci delle uova: sono composti da materiale biodegradabile e hanno dei tempi di decomposizione brevi, quindi devono essere gettati nel contenitore dell'umido.
Dove si buttano gli asciugamani vecchi?
Cosa buttare nel cassonetto del tessile Nel cassonetto, invece, andranno scampoli, calze rotte, abiti ormai logori, vecchi asciugamani, biancheria intima scartata… Tutto ciò che, in altre parole, è composto da tessuto e che non si può in altro modo riciclare o re-indossare.
Dove si buttano i piatti di ceramica rotti?
La ceramica rientra nella lunga lista di materiali che NON possono essere riciclati quindi se si rompe un piatto da cucina, un vaso, o un oggetto realizzato in ceramica, devi buttarlo nel bidone del secco residuo.
Dove si butta la carta da forno sporca di cibo?
La carta da forno NON va con carta e cartone, ma nel secco/indifferenziato, a meno che sulla confezione non sia indicato diversamente.
Dove buttare gli scontrini fiscali?
Nella larga maggioranza dei casi, la risposta giusta è nell'indifferenziata. Solo gli scontrini in carta normale vanno infatti nell'apposita raccolta differenziata della carta, mentre quelli in carta termica, ovvero quasi tutti, vanno nell'indifferenziata.
Dove si buttano le scatolette di tonno?
Deve essere smaltita nel bidone dell'alluminio, ma a volte si smaltisce con la plastica e altre ancora con il vetro. Per prendere la decisione giusta, chiedi al tuo Comune di residenza!
Dove si buttano i tovaglioli di carta sporchi?
Attenzione ai tovaglioli di carta. Potrete gettarli nella raccolta differenziata della carta soltanto se sono puliti. Invece, i tovaglioli di carta sporchi andranno gettati nella raccolta dell'umido, insieme agli scarti alimentari, alle bucce di frutta e verdura e agli avanzi.
Dove si butta la busta di plastica sporca?
Anche i piatti e i bicchieri di plastica sporchi possono essere gettati nel cassonetto della plastica.
Dove si buttano gli infradito di gomma?
Risposta Esatta! Le infradito vanno conferite nel Secco.
Dove buttare i sandali?
Se non sono molto rovinate, il consiglio è quello di porle negli appositi contenitori per la raccolta degli indumenti. Ovviamente tutto dipende dal comune, come sempre, perché in qualche comune potrebbe anche essere consentito buttarle nel secco, ma solitamente non è così.
Dove si buttano gli stivali?
Gli stivali di gomma vanno conferiti nel secco se non più utilizzabili perché rotti, altrimenti nel contenitore di abiti usati.