Dove colpisce l aterosclerosi?

Domanda di: Luna Rinaldi  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 5/5 (27 voti)

L'aterosclerosi è una malattia degenerativa multifattoriale, che colpisce le arterie di medio e grosso calibro, infiammandole e irrigidendole a causa del deposito di grassi e globuli bianchi nella loro parete.

Dove si localizza maggiormente l aterosclerosi?

L'aterosclerosi interessa principalmente le arterie elastiche (aorta, carotidi, iliache…) e le arterie muscolari di grande e medio calibro (coronarie, poplitee…). L'infarto miocardico, l'infarto cerebrale (ictus) e l'aneurisma aortico sono le principali conseguenze di questa malattia.

Quali sono i primi sintomi della arteriosclerosi?

Sintomi
  • dolore toracico (angina) che compare tipicamente dopo uno sforzo fisico (talora anche emozionale) e regredisce con il riposo;
  • difficoltà a respirare (dispnea),
  • aumento della sudorazione,
  • nausea,
  • vertigini,
  • palpitazioni.

Che cosa colpisce prevalentemente l aterosclerosi?

L'arteriosclerosi è una delle cause principali delle malattie cardiovascolari, vale a dire delle malattie che colpiscono le arterie, in qualsiasi distretto, e provocano danno o morte delle cellule (necrosi) presenti negli organi che irrorano.

Come capire se ho l aterosclerosi?

Quando l'aterosclerosi interessa le arterie coronarie, la sintomatologia più tipica è il dolore toracico a seguito di uno sforzo fisico anche limitato (angina pectoris), mentre se sono colpite le arterie degli arti inferiori, il campanello d'allarme sarà un dolore continuo alla coscia o al polpaccio a seguito, ad ...

Che cos’è l’aterosclerosi ?