Dove è più facile passare il test di medicina?

Domanda di: Dr. Loredana Bellini  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.2/5 (10 voti)

La sede dove è stato più semplice entrare è quella di Catanzaro: il punteggio minimo riportato al test di medicina è infatti 43,3 punti. Segue la Facoltà di Medicina di Sassari, con un punteggio di 43,4 e, a pari merito, le Facoltà di Messina e Campobasso, con un punteggio minimo di 43,5.

Dove conviene fare medicina?

Miglior università medicina

Le migliori università di medicina in Italia sono Pavia, Milano-Bicocca e Bologna. Le prime 3 posizioni della classifica Censis per medicina 2022 sono identiche a quelle 2021.

Dove non c'è il test d'ingresso a medicina?

Bulgaria e Repubblica Ceca

Se intendete studiare Medicina, allora la Bulgaria e la Repubblica Ceca sono fra le mete preferite dagli studenti europei negli ultimi anni (italiani compresi). Soprattutto, la Medical University Sofia, l'Università di Debrecen e la Charles University di Praga.

Qual è il punteggio minimo per entrare a medicina?

Invece, il punteggio minimo per essere idonei all'inserimento in graduatoria passa da 20 dell'anno scorso a 10 di quest'anno. Per quanto riguarda il test di Medicina 2022, il punteggio minimo per accedere alla tanto bramata facoltà si attestava a 33, per la posizione 13.950 all'ateneo di Messina.

Chi ha fatto 90 al test di medicina?

Marco Zenari è lo studente che ha fatto registrare il punteggio più alto al test d'ingresso alla facoltà di Medicina di quest'anno: 90 su 90, senza nemmeno un errore. La Repubblica ha raggiunto il 19enne, fresco di maturità, per capire quale fosse il segreto dietro questo brillante risultato.

12 consigli per PASSARE IL TEST DI MEDICINA | Come mi sono preparata al test di ammissione