Dove non usare acido muriatico?

Domanda di: Dr. Cleopatra Monti  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.2/5 (61 voti)

Non bisogna usare l'acido muriatico su:
  • su tutti i tipi di marmo.
  • sulla pietra calcarea.
  • su profili in alluminio.
  • su materiali in ottone.

Cosa rovina acido muriatico?

Può corrodere metalli e plastica e bruciare vestiti e pelle. Un acido ad alta forza corrosiva, l'acido muriatico, pone anche rischi per la salute, a volte gravi che possono richiedere il ricovero in ospedale. L'esposizione o il contatto diretto con esso può causare gravi ustioni cutanee.

Dove si può usare l'acido muriatico?

L'acido muriatico, fortemente corrosivo, si utilizza per rimuovere importanti residui di calcare, ad esempio nel WC, tracce di cemento o stucco, macchie di ruggine, per sverniciare e per trattare parti ossidate.

Cosa pulire con l'acido muriatico?

In particolar modo è perfetto per pulire water, lavandini e piatti doccia ma è da evitare su tutte le pietre a base calcarea. Tra questi c'è, appunto, il marmo. L'acido muriatico pulisce bene ceramica, cemento e mattone ma rovina tutte le costruzioni di calcare.

Cosa provoca l'acido muriatico?

La sostanza è corrosivo per gli occhi, la cute e il tratto respiratorio. L'inalazione di questo gas può provocare reazioni di tipo asmatico (RADS). L'esposizione potrebbe provocare asfissia a causa del gonfiore nella gola.

PULIZIA bagno/😱COME uso l acido muriatico in sicurezza👍😬