Dove si dorme con la testa?

Domanda di: Rudy Sala  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 5/5 (20 voti)

Due poli positivi si respingono, quindi dormire con la testa a nord permette di scaricare facilmente la nostra energia migliorando la qualità del sonno, perché il nostro polo positivo è in opposizione al polo negativo della Terra. Al contrario, secondo il Vastu è meglio dormire con la testa a sud o ovest!

Dove è meglio dormire con la testa?

Dunque, dove possibile, è sempre meglio evitare di dormire con la testa a nord. Le direzioni ideali per dormire sono con la testa rivolta a est o con la testa rivolta a sud.

Come si dorme con la testa a nord o sud?

La scienza fornisce un'altra spiegazione del perché dovremmo dormire con la testa a Nord: ciò porta la pressione arteriosa ad abbassarsi per la presenza di ferro nel sangue che seguirebbe il naturale flusso magnetico. Così, il sistema circolatorio è a riposo ed il fisico affronta un limitato dispendio di energie.

Perché non si dorme con la testa a nord?

Dormendo al contrario con la testa verso Nord, i campi magnetici del corpo e della Terra non sono in armonia e questo porta a disturbi nella circolazione sanguigna, agitazioni mentali e un sonno disturbato.

Qual è il punto cardinale migliore per dormire?

Verso quale punto cardinale dormire: la posizione del letto

L'orientamento consigliato in Europa è quello con la testa a nord, mantenendo questa posizione il sonno è molto riposante ed è perfetto per tutte quelle persone che svolgono lavori fisici pesanti.

Dormi con la testa a nord?!