Dove si mette il cucchiaino al bar?

Domanda di: Marianita Monti  |  Ultimo aggiornamento: 29 marzo 2023
Valutazione: 4.5/5 (63 voti)

A casa o al bar, ecco come si serve e come si beve
La tazzina si serve poggiata sul piattino, con il manico rivolto a destra, e il cucchiaino sullo stesso lato. Il piattino si tiene con la mano sinistra, il cucchiaino con quella destra.

Come si mette il cucchiaino al bar?

Mai portare il cucchiaino alla bocca e mai lasciarlo all'interno della tazzina, anche dopo aver bevuto il caffè; bisogna riporlo da dove si è preso: poggiato sulla destra del piattino.

Dove si mette il cucchiaino da caffè?

Il cucchiaino non si mette in bocca

Dopo aver zuccherato o meno il caffè, e dopo averlo mescolato, il cucchiaino deve essere appoggiato ancora sporco sulla destra del piattino: guai a metterlo in bocca o ad utilizzarlo per raccogliere lo zucchero rimasto sul fondo della tazzina!

Come si gira il cucchiaino nel caffè?

- il caffè non va mai agitato come fosse vino in un bicchiere. Va mescolato col cucchiaino anche se non si prende lo zucchero per movimentare gli aromi contenuti nella bevanda; il movimento del cucchiaino deve essere dall'alto verso il basso e viceversa, non circolare.

Come bere il caffè secondo il galateo?

Il galateo dice che la tazzina va sollevata con pollice e indice, e quindi portata verso le labbra (non è il contrario, non è la bocca che va verso la tazzina). Bere a piccoli sorsi senza emettere strani rumori, evitando di soffiare sulla bevanda se è troppo calda. Meglio attendere qualche secondo in questo caso.

Come fare il Caffè con la Schiuma (Come al Bar)