Dove vedere i camosci?

Domanda di: Cassiopea Esposito  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.7/5 (31 voti)

Ci sono diversi posti adatti in ognuna delle tre vallate del Parco, ad esempio la Vanontey vicino a Cogne, l'imbocco della valle o Pont in Valsavarenche e i costoni sopra il capoluogo della Valle di Rhèmes. Ma mi raccomando: non disturbateli.

Dove vedere camosci Valle d'Aosta?

Gran Piano di Noasca

Forse una delle zone meno conosciute e frequentate del Parco, il Gran Piano e le aree circostanti sono la meta ideale per chi desideri osservare branchi di camosci e stambecchi al pascolo. I prati verdeggianti sono ricchi di acque a tratti ricoperte dai bianchi piumetti degli eriofori.

Dove vedere i camosci sui Sibillini?

MODALITÀ DI VISITA. Aperto tutto l'anno. Gestrore: Alcina snc. L'area è sempre accessibile (esternamente) imboccando il sentiero che costeggia il recinto, nel tratto dove si trovano le mangiatoie (tratto iniziale del sentiero E3); avvistare i camosci è possibile ma non garantito.

Dove vedere gli animali del Parco Nazionale d'Abruzzo?

Le Aree Faunistiche
  • Parco faunistico del Centro Visite di Pescasseroli.
  • Area faunistica del Lupo di Civitella Alfedena.
  • Area faunistica dell'Orso bruno marsicano di Villavallelonga (momentaneamente non attiva)
  • Area faunistica del Cervo di Lecce dei Marsi.
  • Area faunistica del Cervo di Scanno.

Dove si possono vedere gli stambecchi?

Il sentiero Reale che da Valnontey porta al Rifugio Vittorio Sella, se le condizioni sono sicure, consente di assistere agli scontri tra gli stambecchi maschi per accaparrarsi il maggior numero di femmine.

Tra i Camosci delle Alpi