In quale calice si mette l'acqua?

Domanda di: Sig. Yago Mazza  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.5/5 (69 voti)

Bicchiere da acqua: va posto alla destra del piatto, in corrispondenza del coltello più grande; Bicchiere da vino bianco, va alla destra del bicchiere dell'acqua; Bicchiere da vino rosso: è posizionato alla destra del calice da bianco.

Quale calice per acqua e vino?

La prima cosa da sapere, che è la base per orientarsi è la seguente: Il bicchiere più grande dovrà sempre essere utilizzato per l'acqua, quello medio per il vino rosso e quello più piccolo per il vino bianco, questo prezioso consiglio vi salverà sicuramente in molte cene di lavoro.

Dove si mette l'acqua bicchiere?

L'apparecchiatura classica prevede che in corrispondenza della punta del coltello, a destra del piatto, venga posizionato il bicchiere del vino rosso, e verso sinistra il bicchiere dell'acqua.

Quali sono i bicchieri per acqua?

I bicchieri d'acqua di solito sono un po' più grandi dei bicchieri per altre bevande. Si differenziano dai bicchieri da champagne, in quanto questi ultimi sono di forma allungata. D'altra parte i bicchieri d'acqua tendono ad essere sferici e sporgenti. Non tutti i bicchieri d'acqua sono serviti in eventi di protocollo.

Dove si mette l'acqua bicchiere grande o piccolo?

I bicchieri a tavola si dispongono a destra del commensale in ordine decrescente: si parte da quello dell'acqua, il più grande, fino ad arrivare a quello per il vino bianco.

A ogni bevanda il suo bicchiere: come tenere il calice secondo il Galateo