In quale caso un cavo elettrico può prendere fuoco?

Domanda di: Sig. Ettore Palmieri  |  Ultimo aggiornamento: 19 marzo 2023
Valutazione: 4.3/5 (40 voti)

Le principali cause degli incendi di origine elettrica
sovraccarico; guasto dell'isolamento (difetto o deterioramento), guasto ai terminali di collegamento (collegamenti inadeguati o allentati), guasto ai conduttori (rottura, danneggiamento, sezione ridotta).

Quale è il motivo per cui prese e cavi potrebbero surriscaldarsi per effetto Joule e causare incendi?

I conduttori possono surriscaldarsi a causa di resistenze localizzate in alcuni punti del circuito, a causa di serraggi laschi o di insufficienti superfici di contatto nelle connessioni, oppure, più frequentemente, quando sono percorsi da una corrente superiore alla loro portata.

A cosa è dovuto il rischio di incendio in un impianto elettrico?

L'incendio è dovuto ad un'anomalia dell'impianto elettrico, ad un corto circuito, ad un arco elettrico o ad un sovraccarico, possibili cause dell'innesco della combustione. In alcuni casi l'impianto elettrico funge da vettore di un incendio, in quanto costituito da materiale combustibile (cavi ad isolamento plastico).

Quali sono gli incendi di natura elettrica?

Gli incendi di natura elettrica partono da componenti/apparecchiature del sistema elettrico dovuti a difetti nella progettazione, fabbricazione, installazione o manutenzione degli stessi.

Quali sono le cause di incendio?

Un incendio può essere provocato da diverse cause sia naturali (gas derivante da decomposizione di materia organica sottoposto ad alte temperature, fulmini, ecc) che per mano dell'uomo per motivi casuali, leciti o illeciti (fortuito, provocato o doloso).

NON FATE MAI questi errori, la corrente è molto pericolosa