Perché alcune magliette puzzano?

Domanda di: Arduino Villa  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.8/5 (69 voti)

Perché allora se non laviamo una maglietta intrisa di sudore emanerà ben presto un odore molto sgradevole? La causa è la veloce proliferazione sul tessuto dei batteri provenienti dalla pelle, e la biotrasformazione che essi sono in grado di effettuare di alcune sostanze chimiche presenti nella pelle stessa.

Come eliminare il cattivo odore dalle magliette?

Aceto: puoi utilizzare l'aceto allo stesso modo del bicarbonato. Mettilo in lavatrice insieme al detersivo o metti i vestiti in ammollo per tutta la notte in una miscela composta da tre parti d'acqua e una parte di aceto prima del lavaggio.

Quali sono i tessuti che fanno puzzare?

I famigerati tessuti sintetici (come nylon, poliestere, acrilico) sono in prima linea quando si tratta di diventare asfissianti al contatto col sudore.

Come togliere la puzza di sudore dalle magliette di cotone?

Quando il sudore persiste su indumenti come le magliette di cotone, soprattutto nella zona delle ascelle puoi provare con una spugna imbevuta di acqua e aceto bianco. Lascia agire il tutto per un'ora e successivamente lavare l'indumento in lavatrice.

Perché i vestiti nuovi puzzano?

Il trasferimento dei batteri e delle sostanze della pelle ai tessuti sintetici provoca una bio-trasformazione e la creazione di sostanze volatili odorose che sono appunto le responsabili del cattivo odore di sudore sui tessuti sportivi.

Magliette che puzzano anche dopo lavate...che fare?